Cuori duri in mostra, da maneggiare con cura

"cuore bianco" scultura marmo, legnoUn percorso che parte dal cuore dell’artista e che, in dieci opere, ne svela l’universo creativo e il laboratorio di idee. Lo scultore tedesco Dietrich Görtz  espone in una mostra personale a Palazzo Franchetti, sul Lungarno Galilei a Pisa le sue opere: titolo della mostra, “Fuori Ritmo”. Allestita nella Sala degli Dei e nelle altre sale storiche del palazzo, la mostra si potrà visitare fino al 29 giugno. Il cuore è fascino e sentimento, simbolo di vita e di morte, emerge tra le pieghe e le venature del marmo e ritrova in Görtz tutta la forza emotiva. In esposizione anche altre opere dell’ultimo periodo di lavoro di Görtz, tra cui il “cassettone delle teste”, un contenitore in legno colmo di teste di creta di varie dimensioni che offrono ai visitatori uno sguardo sul modo di lavorare dello scultore, mostrando bozzetti e idee non realizzate. L’artista lavora da quasi vent’anni con la pietra e il marmo. Ha studiato in Germania e da più di dieci anni si è trasferito in Italia svolgendo la sua attività in proprio e presso diversi studios a Pietrasanta, dove ha realizzato opere su commessa per alcuni dei maggiori scultori contemporanei, da Botero a Damien Hirst. 

 

http://firenze.repubblica.it/tempo-libero/articoli/cultura/2015/06/25/foto/cuori_duri_in_mostra_da_maneggiare_con_cura-117706534/1/#1

Pubblicità